Le aziende scelgono sempre più frequentemente di supportare i propri collaboratori al raggiungimento di obiettivi sfidanti tramite un percorso con un Professional Coach ICF. L’obiettivo individuato dall’Azienda, un colloquio di feedback intermedio al percorso e una verifica conclusiva, assicurano il corretto andamento dell’attività.
Come lavoro

Interventi su misura

Stabilire gli obiettivi

Migliorare le Performance

Valorizzare il team

Sessioni individuali

Richieste concrete per risultati concreti
Coaching in azienda
Le aziende scelgono sempre più frequentemente di supportare i propri collaboratori al raggiungimento di obiettivi sfidanti tramite un percorso con un Professional Coach ICF.
Un’altra opportunità offerta dal coaching viene colta dai Manager qualora acquisiscano le competenze del Professional Coaching tramite una corretta formazione ICF: sviluppano una Leadership più aderente alle nuove esigenze lavorative, migliorano il clima aziendale, gestiscono più efficacemente processi e responsabilità, solo per citare solo alcuni dei benefici, applicando in azienda le nuove capacità acquisite.
Leadership evolutiva
La consulenza proposta si dedica a coloro che all’interno dell’Azienda sono chiamati alla Gestione collaboratori. Lontana dal volersi offrire come sostitutiva dell’esperienza della Direzione aziendale, intende rappresentare un supporto per l'’ampliamento delle competenze e per la strutturazione di metodologie pratiche per rendere più efficace il delicato e importantissimo compito di condurre i collaboratori al risultato.
Consulenza commerciale
Attività dedicata allo studio di azioni per lo sviluppo e il controllo delle vendite, rispettando la storia e la filosofia aziendale e partendo dall’analisi delle risorse esistenti.
Formazione e Traning
Un Percorso Formativo Personalizzato supporta l’’Azienda nello sviluppo della propria cultura specifica e quindi nel processo di crescita dell’Azienda stessa e del suo business.
Il tipo di Formazione che viene proposto riguarda le Relazioni di Lavoro che si instaurano in Azienda e che ne rappresentano il tessuto organizzativo.
I contenuti elencati (che sono i maggiormente richiesti) vengono adattati, ampliati o strutturati in modo da effettuare un’attività di FORMAZIONE creata in base alle esigenze dell’Azienda.